E’ attiva una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese per ricevere un contributo, tramite “voucher”, di importo non superiore a 10 mila euro, per adottare interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.
Il voucher sostiene l’acquisto di software, hardware o servizi finalizzati a:
a) migliorare l’efficienza aziendale;
b) modernizzare l’organizzazione del lavoro;
c) sviluppare soluzioni di e-commerce;
d) realizzare connessioni a banda larga;
e) realizzare collegamenti a internet mediante tecnologia satellitare in aree non infrastrutturate;
f) fornire formazione qualificata al personale.
Sono ammissibili le spese, avviate successivamente alla prenotazione del voucher effettuata dal MISE e
ultimate non oltre sei mesi dalla data di pubblicazione sul sito del MISE del provvedimento di assegnazione
delle risorse a ciascuna impresa.
– con riferimento alla lettera a) di cui sopra sono ammissibili le spese per l’acquisto di hardware, software e servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali;
– con riferimento alla lettera b) di cui sopra sono ammissibili le spese per l’acquisto di hardware, software e servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati alla modernizzazione. dell’organizzazione del lavoro, con particolare riferimento all’utilizzo di strumenti tecnologici e all’introduzione di forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro;
– con riferimento alla lettera c) di cui sopra sono ammissibili le spese per l’acquisto di hardware, software, inclusi software specifici per la gestione delle transazioni on-line e per i sistemi di sicurezza della connessione di rete, e servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati allo sviluppo di soluzioni di e-commerce;
– con riferimento alla lettera d), di cui sopra, purché strettamente correlate alle attività di cui alle lettere a), b), c), sono ammissibili le spese di attivazione del servizio sostenute una tantum, con esclusivo riferimento ai costi di realizzazione delle opere infrastrutturali e tecniche, quali lavori di fornitura, posa, attestazione, collaudo dei cavi, e ai costi di dotazione e installazione degli apparati necessari alla connettività a banda larga e ultralarga;
– con riferimento alla lettera e), di cui sopra, purché strettamente correlate alle attività di cui alle lettere a), b), c), sono ammissibili le spese relative all’acquisto e all’attivazione di decoder e parabole per il collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare;
– con riferimento alla lettera f), di cui sopra, sono ammissibili le spese per la partecipazione a corsi e per l’acquisizione di servizi di formazione qualificata, purché attinenti ai fabbisogni formativi strettamente correlati agli ambiti di attività di cui alle lettere a), b), c), d) ed e). Gli interventi formativi dovranno essere rivolti al personale delle imprese beneficiarie (titolari, legali rappresentanti, amministratori, soci, dipendenti) risultante dal registro delle imprese o dal libro unico del lavoro.
Ciascuna impresa può beneficiare di un unico voucher di importo non superiore a 10 mila euro, nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili.
Per poter usufruire dell’agevolazione le imprese dovranno presentare le domande avvelendosi della relativa procedura informatica fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018.
Dal 15 gennaio 2018 sarà possibile accedere alla procedura informatica e compilare la domanda. Per l’accesso è richiesto il possesso della Carta nazionale dei servizi e di una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e la sua registrazione nel Registro delle imprese.
Nel caso in cui l’importo complessivo dei Voucher concedibili sia superiore all’ammontare delle risorse disponibili, il Ministero procede al riparto proporzionale delle risorse da assegnare a ciascuna impresa beneficiaria. Tutte le imprese ammissibili alle agevolazioni concorrono al riparto.
Per la Regione Sicilia è prevista una dotazione finanziaria di oltre 7 milioni di euro.
Se vuoi realizzare un sito o un e-commerce o credi che gli strumenti informatici possano contribuire ad aumentare l’efficienza della tua azienda, puoi rivolgerti agli uffici CNA.