Servizio Civile Universale, pubblicato il bando ordinario 2021

CNA Impresasensibile Onlus- Caltanissetta, in occasione della pubblicazione del Bando Ordinario 2021 del Servizio Civile Universale, informa tutti gli aspiranti giovani candidati al ruolo di operatori volontari che è stato approvato ed inserito nel Bando Ordinario il Programma di Intervento: Innovazione e inclusione sociale, culturale e digitale per la costruzione di nuovi servizi per la famiglia, i giovani, gli anziani e il terzo settore , promosso da CNA Impresasensibile Onlus (codice ente: SU00235).

CNA Impresasensibile
Caltanissetta partecipa al bando con i seguenti progetti e le seguenti sedi

 

Titolo Progetto: Digital Senior: anziani attivi e connessi.
Settore: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport.
Ambito: Animazione culturale con gli anziani.

Codice sede: 184659
Sede: CNA Impresasensibile ONLUS Caltanissetta
Via Val D’aosta, 4 – Caltanissetta
Posti disponibili: 1


Codice sede: 184675
CNA Impresasensibile ONLUS Mussomeli
Via Palermo, 55 – Mussomeli (CL)
Posti disponibili: 1


Codice sede: 184681
CNA Impresasensibile ONLUS San Cataldo
Via Giuseppe Garibaldi, 109 – San Cataldo (CL)
Posti disponibili: 1


Codice sede: 184788
CNA Impresasensibile ONLUS Gela
Via Palazzi, 198 – Gela (CL)
Posti disponibili: 1


Titolo Progetto: Next Generation, giovani, lavoro e competenze per le nuove sfide.
Settore: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport.
Ambito: Educazione e promozione dei diritti del cittadino.

Codice sede: 184659
CNA Impresasensibile ONLUS Caltanissetta
Via Val D’aosta, 4 – Caltanissetta
Posti disponibili: 1


Codice sede: 184675
CNA Impresasensibile ONLUS Mussomeli
Via Palermo, 55 – Mussomeli (CL)
Posti disponibili: 1


Codice sede: 184681
CNA Impresasensibile ONLUS San Cataldo
Via Giuseppe Garibaldi, 109 – San Cataldo (CL)
Posti disponibili: 1


Codice sede: 184788
CNA Impresasensibile ONLUS Gela
Via Palazzi, 198 – Gela (CL)
Posti disponibili: 1


I progetti promossi hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali articolati su 5 giorni a settimana.

Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30.

Requisiti di partecipazione

Per partecipare alla selezione, come previsto dall’art. 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti:

  1. Cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
  2. Aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  3. Non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Presentazione della domanda

La candidatura dei giovani avverrà esclusivamente in modalità on-line.

Gli aspiranti operatori volontari devono, infatti, presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

Chi intende partecipare al Bando deve richiedere, quindi, lo SPID – Agenzia per l’Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid)

Su tale sito sono disponibili tutte le informazioni necessarie, anche con FAQ e tutorial.

Tutte le informazioni per compilare la domanda sono contenute nella Guida alla Compilazione della domanda DOL  https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/presenta-la-domanda/la-guida

Segnaliamo anche il link https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/ dove i giovani potranno trovare tutte le informazioni necessarie per la presentazione della domanda secondo le nuove procedure.

Scadenza presentazione della domanda

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 26 gennaio 2021.

Per una corretta compilazione della domanda e verifica dei requisiti richiesti è necessario leggere con molta attenzione il BANDO pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Per ulteriori informazioni potete contattare la locale sede della CNA al numero 0934681382 o via email all’indirizzo cnacaltanissetta@gmail.com

Oppure potete compilare il form sottostante in ogni sua parte per mettervi in contatto con noi.

Scroll to Top

ASSOCIATI ORA

FISSA UN
APPUNTAMENTO

Codice di sicurezza:
security code
Inserire il codice di sicurezza:

Invia

ASSOCIATI ORA

Codice di sicurezza:
security code
Inserire il codice di sicurezza:

Invia

ASSOCIATI ORA