Nel riaprire le nostre aziende è necessario ridurre al minimo il rischio di contagio da Covid-19.
Il tema della sicurezza sul lavoro rappresenta uno dei punti nevralgici su cui giocare la grande sfida della ripartenza. La CNA ha colto l’importanza della questione fin dal principio e, in ragione di ciò il 14 marzo scorso ha sottoscritto, con il Governo e le altre Parti Sociali, il “Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”.
Il 24 aprile la Confederazione, insieme alle altre Parti Sociali e alla presenza del Ministro del lavoro delle politiche Sociali e del Ministro per lo Sviluppo Economico, ha sottoscritto l’accordo per la revisione del protocollo. L’obiettivo è stato quello di definire congiuntamente le misure per garantire gli adeguati livelli di protezione nei luoghi di lavoro stante la contestuale necessità di accelerare il riavvio delle attività economiche.
Il lungo negoziato ci ha consentito di poter eliminare numerose richieste presenti nel testo proposto particolarmente onerose per le nostre imprese, garantendo comunque la necessaria prevenzione rispetto al contagio COVID-19.
Per supportare le aziende nell’attuazione del Protocollo abbiamo attivato le nostre migliori risorse.
Il nostro team può aiutarti a individuare le necessità della tua impresa e formulare una proposta adeguata in termini tecnici ed economici.
Avendo studiato accuratamente il protocollo siamo pronti a supportarti con una consulenza personalizzata.
Il nostro l’obiettivo è quello di aiutarvi a organizzare il rientro in sicurezza senza costi e burocrazia inutili.