Grazie alla sottoscrizione del decreto attuativo relativo all’ampliamento della platea dei beneficiari della misura “Resto al Sud” e con la successiva pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è finalmente possibile per gli under 46 ed i professionisti presentare i progetti sulla piattaforma online di Invitalia.
Cos’è come RESTO AL SUD? Come funziona? Quali sono i requisiti per presentare domanda?
Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate dagli under46 in Sicilia e nelle regioni del Mezzogiorno.
Cosa si può fare?
E’ possibile avviare iniziative imprenditoriali per:
- produzione di beni nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura;
- fornitura di servizi alle imprese e alle persone;
- turismo.
Cosa non si può fare?
Sono escluse dal finanziamento le attività agricole e il commercio.
Quali sono le spese ammissibili?
Sono ammissibili:
- le spese per la ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili (per un massimo del 30% della spesa totale);
- le spese per l’acquisto di impianti, macchinari, attrezzature e programmi informatici;
- le spese per le principali voci di spesa utili all’avvio dell’attività (per un massimo del 20% della spesa totale).
In cosa consiste l’agevolazione?
L’agevolazione copre il 100% delle spese ammissibili e consiste in:
- contributo a fondo perduto pari al 35% dell’investimento complessivo
- finanziamento bancario pari al 65% dell’investimento complessivo, garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI e, quindi, a interesse zero.
E’ un bando a gradiatoria?
Resto al sud è un incentivo a sportello: le domande vengono esaminate senza graduatoria e solo in base all’ordine cronologico di arrivo.
Quali sono le novità?
in base alla legge di bilancio 2019 è stato previsto l’ampliamento dei beneficiari e l’aumento dell’età dei proponenti: i finanziamenti possono essere richiesti anche dai liberi professionisti e dagli under 46 mentre prima il limite era di 36 anni non ancora compiuti.
Quali sono i requisiti per presentare domanda?
Le agevolazioni sono rivolte agli under 46 che:
- sono residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia al momento della presentazione della domanda o trasferiscono la propria residenza nelle suddette regioni dopo la comunicazione di esito positivo;
- non hanno un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per tutta la durata del finanziamento;
- non sono già titolari di altra attività di impresa in esercizio;
- (per i liberi professionisti): non risultano titolari di partita IVA , nei dodici mesi antecedenti alla presentazione della domanda, per lo svolgimento di un’attività analoga a quella per cui chiedono le agevolazioni.
Possono presentare richiesta di finanziamento anche società e ditte individuali costituite successivamente alla data del 21 giugno 2017.
Presenta la tua domanda con CNA!
Accedi alle agevolazioni! Chiama il n. 0934.681382 o invia una mail a cnacaltanissetta@gmail.com.