Presenta la tua domanda con CNA! Accedi alle agevolazioni! Chiama il n. 0934.681382 o invia una mail a bandi@gmail.com.
Chi può chiedere le agevolazioni?
Possono richiedere le agevolazioni soggetti residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia di età tra i
18 anni già compiuti e i 46 anni non ancora compiuti. Possono anche presentare istanza i non residenti disposti a trasferirsi in queste regioni entro 60 giorni dall’esito positivo della valutazione (120 giorni se residenti all’estero).
I richiedenti inoltre:
- nel caso di ditta individuale, alla data del 21 giugno 2017, non devono essere titolare di partita iva movimentata.
- nel caso di società, alla data del 21 giugno 2017, non devono essere rappresentanti legali di società iscritte al registro delle imprese e attive.
La titolarità di impresa viene valutata al 21 giugno 2017. Quindi non puoi presentare la domanda se risulti titolare di impresa in esercizio a quella data, anche se nel frattempo l’impresa è cessata o è stata ceduta
Ho un lavoro a tempo indeterminato: posso presentare la domanda?
Sì, esiste però l’obbligo a lasciare il lavoro se la domanda viene approvata.
Un socio senza requisiti può partecipare alla misura?
Si a condizione che i soci che non rispettano i requisiti non superino 1/3 della compagine sociale e non abbiano rapporti di parentela fino al quarto grado con nessuno dei richiedenti.
Quali sono i settori ammessi?
Cosa non posso acquistare o pagare con RESTO AL SUD?
- beni in leasing e leaseback;
- beni di proprietà di uno o più soci del beneficiario e, nel caso di soci persone fisiche, anche dei relativi coniugi ovvero di parenti o affini dei soci stessi entro il terzo grado;
- investimenti di mera sostituzione di impianti, macchinari e attrezzature;
- il cosiddetto “contratto chiavi in mano”;
- macchinari, impianti e attrezzature usati;
- spese notarili, imposte, tasse;
- acquisto di automezzi, se non strettamente necessari al ciclo di produzione o destinati al trasporto in conservazione condizionata dei prodotti;
- retribuzioni ai dipendenti delle imprese individuali e delle società, nonché agli organi di gestione e di controllo delle società stesse;
- scorte, tasse e imposte;
Si possono acquistare beni usati?
No.
E’ possibile finanziare interventi di ristrutturazione e opere edili?
Sì, ma nel limite massimo del 30% del programma di spesa complessivo.
E’ possibile acquistare beni non finanziabili in maniera autonoma o usati?
No, il progetto imprenditoriale deve essere autoconsistente: deve cioè prevedere l’intero programma di spesa completo e funzionale allo svolgimento dell’iniziativa.
Da quando è possibile iniziare ad effettuare le spese previste dal progetto?
Le imprese già costituita possono sostenere le spese dopo la presentazione della domanda. Le persone o i team devono prima costituire l’impresa/società.
Quali sono i vincoli sui beni?
I beni agevolati non possono essere trasferiti dalla sede aziendale, né alienati o destinati a usi diversi per i 5 anni successivi al completamento del programma di spesa e non prima della restituzione del finanziamento bancario.
E’ necessario avere un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) per presentare la domanda?
Si.
Dopo aver presentato domanda per quanto tempo dura la valutazione della domanda?
L’esito della valutazione viene comunicato via PEC entro 60 giorni dalla data di presentazione della domanda.
Come vengono erogate le agevolazioni Resto al Sud? Il finanziamento e il fondo perduto?
Il finanziamento del 65% del programma di spesa viene erogato dall’Istituto di credito scelto dai proponenti.
Il contributo a fondo perduto viene erogato per stati di avanzamento lavori (SAL). Puoi chiedere la prima erogazione solo se:
- hai realizzato almeno il 50% del tuo progetto
- hai già ricevuto il finanziamento bancario
Puoi chiedere il primo SAL anche a fronte di fatture non quietanzate.
I tempi di erogazione sono questi:
- 30 giorni dalla data di ricezione di tutta la documentazione, nel caso di primo SAL;
- 60 giorni per il SAL a saldo. Quest’ultimo prevede anche un sopralluogo per verificare gli investimenti realizzati e le spese sostenute.
Entro quanto tempo si deve devo completare la realizzazione del progetto?
Entro 24 mesi dal provvedimento di concessione.