Resto al Sud – Misura in favore di giovani imprenditori nel Mezzogiorno

Fino a 200.000 euro per progetti d’investimento in Sicilia per giovani sino a 46 anni non compiuti.

“35% come contributo a fondo perduto e 65% sotto forma di finanziamento a tasso zero rimborsabile in 8 anni a partire dal secondo anno. Ammissibili anche le spese per materie prime, materiali di consumo, semilavorati e prodotti finiti, utenze e canoni di locazione per immobili”.

Requisiti soggettivi

  • Soggetti di età compresa tra i 18 e i 345 anni;
  • Residenza in Sicilia o in un’altra tra le Regioni ammesse al bando;
  • Non risultino già titolari di attività di impresa in esercizio alla data del 21 giugno 2017;
  • Non titolari di un contratto di lavoro a tempo indeterminato presso un altro soggetto, a pena di decadenza del provvedimento di concessione.

Avvio progetti imprenditoriali

  • I progetti imprenditoriali devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda di agevolazione ovvero alla data di costituzione della società nel caso in cui la domanda sia presentata da persone fisiche;
  • La realizzazione dei progetti deve essere ultimata entro ventiquattro mesi dal provvedimento di concessione.
  • Forme giuridiche: a) impresa individuale; b) società, ivi incluse le società cooperative.

Procedura di accesso alle agevolazioni

  • Le domande devono essere firmate digitalmente dal legale rappresentante della PMI o dalla persona fisica in caso di PMI costituenda. E’ necessario essere in possesso di PEC.

Spese ammissibili

  • a) opere edili relative a interventi di ristrutturazione e/o manutenzione straordinaria connessa all’attività del soggetto beneficiario nel limite massimo del 30% del programma di spesa;
  • b) macchinari, impianti ed attrezzature nuovi di fabbrica;
  • c) programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazione e della telecomunicazione (TIC) connessi alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa;
  • d) spese relative al capitale circolante inerente allo svolgimento dell’attività d’impresa nella misura massima del 20% del programma di spesa (sono ammissibili le spese per materie prime, materiali di consumo, semilavorati e prodotti finiti, utenze e canoni di locazione per immobili, eventuali canoni di leasing, acquisizione di garanzie assicurative funzionali all’attività finanziata).

Spese non ammissibili

  • a) relative ai beni acquisiti con il sistema della locazione finanziaria, del leasing e del leaseback;
  • b) per l’acquisto di beni di proprietà di uno o più soci dell’impresa richiedente le agevolazioni e, nel caso di soci persone fisiche, anche dei relativi coniugi ovvero di parenti o affini dei soci stessi entro il terzo grado;
  • c) riferite a investimenti di mera sostituzione di impianti, macchinari e attrezzature;
  • d) effettuate mediante il cosiddetto «contratto chiavi in mano»;
  • f) relative a macchinari, impianti e attrezzature usati;
  • g) notarili, imposte, tasse;
  • h) relative all’acquisto di automezzi, fatta eccezione per quelli strettamente necessari al ciclo di produzione di cui al Programma di spesa o per il trasporto in conservazione condizionata dei prodotti;
  • i) di importo unitario inferiore a euro 500,00 (cinquecento/00);
  • j) relative alla progettazione, alle consulenze;

Agevolazioni concedibili

  • Ciascun soggetto richiedente riceve un finanziamento fino ad un massimo di 50.000 euro. Nel caso in cui l’istanza sia presentata da più soggetti richiedenti, già costituiti o che intendano costituirsi in forma societaria, l’importo massimo del finanziamento è pari a 50.000 euro per ciascun soggetto richiedente fino ad un ammontare massimo complessivo di 200.000 euro.
  • Il finanziamento, a copertura del cento per cento delle spese ammissibili, è così articolato:
  1. 35% come contributo a fondo perduto;
  2. 65% sotto forma di finanziamento bancario assistito da un contributo in conto interessi.
  • Il finanziamento bancario è rimborsato entro otto anni dall’erogazione del finanziamento, di cui i primi due anni di pre-ammortamento.

Erogazione delle agevolazioni

  1. L’erogazione del contributo a fondo perduto avviene mediante presentazione di stati avanzamento lavori (SAL) in numero non superiore a due.
  2. La prima richiesta di erogazione del contributo a fondo perduto può avvenire soltanto successivamente all’avvenuta erogazione del finanziamento bancario da parte della banca finanziatrice. La richiesta, inoltre, deve riguardare almeno il cinquanta per cento del programma di spesa, ed avviene mediante la presentazione di documenti di spesa di pari valore anche non quietanzati e di una dichiarazione attestante la presenza dei beni presso l’unità produttiva.
  3. L’erogazione del contributo in conto interessi avverrà in corrispondenza della scadenza delle singole rate previste dal piano di ammortamento del finanziamento bancario concesso dalla banca finanziatrice al soggetto beneficiario. L’importo è erogato alla banca finanziatrice, sulla base di apposito mandato irrevocabile all’incasso conferito dal soggetto beneficiario.

Revoche

Il Soggetto gestore dispone la revoca totale o parziale delle agevolazioni concesse qualora i soggetti beneficiari delle agevolazioni:

  • successivamente all’ottenimento del provvedimento di concessione risultino titolari di un contratto di lavoro a tempo indeterminato presso un altro soggetto prima della completa restituzione del finanziamento bancario;
  • successivamente all’ottenimento del provvedimento di concessione, trasferiscano la residenza al di fuori della regione;
  • trasferiscano altrove, alienino o destinino ad usi diversi da quelli previsti le immobilizzazioni materiali o immateriali oggetto dell’agevolazione prima che siano decorsi cinque anni dal completamento del programma di spesa e comunque prima della completa restituzione del finanziamento bancario;

Contattaci

Se sei interessato compila il form qui sotto


Cosa vuoi fare?

Parlaci del tuo progetto d'impresa. Verrai contattato al più presto.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top

ASSOCIATI ORA

FISSA UN
APPUNTAMENTO

Codice di sicurezza:
security code
Inserire il codice di sicurezza:

Invia

ASSOCIATI ORA

Codice di sicurezza:
security code
Inserire il codice di sicurezza:

Invia

ASSOCIATI ORA