RESTO AL SUD: barbiere, parrucchiere, centro benessere, studio di tatuaggi e piercing, centro estetico!

Presenta la tua domanda con CNA! Accedi alle agevolazioni! Chiama il n. 0934.681382 o invia una mail a bandi@cnacaltanissetta.it

Grazie a Resto al Sud puoi finalmente finanziare al 100% i costi per realizzare il tuo salone di barbiere o parrucchiere o ancora il tuo centro estetico piuttosto che un centro benessere nonchè avviare uno studio di tatuaggi e piercing e qualsiasi altra attività nel settore dei servizi alla persona.

Resto al Sud consente di coprire il 100% delle spese per nuovi progetti imprenditoriali di importo compreso tra € 50.000 ed € 200.000,00 proposti da giovani fino a 46 anni non compiuti residenti nelle regioni del Sud, tra cui la Sicilia.

Dell’agevolazione il 35% viene concesso a fondo perduto! Il rimanente 65% viene erogato tramite un finanziamento bancario a tasso zero di 8 anni. Il rimborso del finanziamento inizia dopo 30 mesi dall’avvio del progetto.

Chi può chiedere le agevolazioni?

Possono richiedere le agevolazioni soggetti residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia di età tra i
18 anni già compiuti e i 46 anni non ancora compiuti. Possono anche presentare istanza i non residenti disposti a trasferirsi in queste regioni entro 60 giorni dall’esito positivo della valutazione.

I richiedenti inoltre:

  • nel caso di ditta individuale, alla data del 21 giugno 2017, non devono essere titolare di partita iva movimentata.
  • nel caso di società, alla data del 21 giugno 2017, non devono essere rappresentanti legali di società iscritte al registro delle imprese e attive.

La titolarità di impresa viene valutata al 21 giugno 2017. Quindi non puoi presentare la domanda se risulti titolare di impresa in esercizio a quella data, anche se nel frattempo l’impresa è cessata o è stata ceduta.

Quali sono i settori ammessi?

Cosa non posso acquistare o pagare con RESTO AL SUD?

  • beni usati;
  • beni in leasing e leaseback;
  • beni di proprietà di uno o più soci del beneficiario e dei relativi coniugi o parenti o affini dei soci stessi entro il terzo grado;
  • investimenti di mera sostituzione di impianti, macchinari e attrezzature;
  • il cosiddetto “contratto chiavi in mano”;
  • spese notarili, imposte, tasse;
  • acquisto di automezzi, se non strettamente necessari al ciclo di produzione;
  • retribuzioni ai dipendenti delle imprese individuali e delle società, nonché agli organi di gestione e di controllo delle società stesse;
  • scorte, tasse e imposte;
  • acquisti di immobili.

E’ possibile finanziare interventi di ristrutturazione e opere edili?

Sì, ma nel limite massimo del 30% del programma di spesa complessivo.

E’ possibile finanziare le spese di affitto, le utenze come gas e luce, le spese per acquisto di materie prime?

Sì, ma nel limite massimo del 20% del programma di spesa complessivo.

Cna ti segue nelle fasi di redazione del business plan, preparazione al colloquio e rendicontazione del progetto per tutti i 24 mesi successivi alla presentazione della domanda. Inoltre sarei assistito con riferimento a tutti gli adempimenti relativi alle norme sulla sicurezza.

Cna ti segue nelle fasi di redazione del business plan, preparazione al colloquio e rendicontazione del progetto per tutti i 24 mesi successivi alla presentazione della domanda. Inoltre sarai assistito in tutti gli adempimenti relativi alle norme sulla sicurezza.

Presenta la tua domanda con CNA! Accedi alle agevolazioni! Chiama il n. 0934.681382 o invia una mail a cnacaltanissetta@gmail.com

Adempimenti burocratici

Per aprire una attività nel settore dei servizi alla persona, è in generale necessario il seguente seguire iter burocratico:

  • apertura Partita Iva
  • iscrizione al Registro delle Imprese
  • comunicazione di Inizio Attività al Comune
  • apertura posizioni INPS ed INAIL
  • permesso per esporre l’insegna
  • messa a norma degli impianti e dei sistemi idraulici, elettrici, ecc.
  • messa a norma del locale in materia di igiene (nulla osta sanitario Asl), sicurezza, agibilità, destinazione, e così via
  • pagamento dei diritti SIAE per diffusione di musica

Inoltre imprenditore e addetti dovranno essere in possesso dei necessari corsi abilitanti, delle licenze e dei titoli di studio necessari ad operare come parrucchieriestetisti, etc… e delle relative competenze tecniche acquisite con esperienza e tirocini sul campo.

Infine, è sempre consigliabile informarsi presso lo soprtello SUAP locale in merito a tutti i requisiti, nonché agli adempimenti necessari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top

ASSOCIATI ORA

FISSA UN
APPUNTAMENTO

Codice di sicurezza:
security code
Inserire il codice di sicurezza:

Invia

ASSOCIATI ORA

Codice di sicurezza:
security code
Inserire il codice di sicurezza:

Invia

ASSOCIATI ORA