‘Resto al Sud’: arriva l’App per seguire gli incentivi

Una nuova App per seguire in tempo reale lo stato di avanzamento della domanda di incentivi ‘Resto al Sud’ gestiti da Invitalia.

Uno strumento importante, in linea con le esigenze dei giovani imprenditori meridionali, che chiedono un finanziamento per avviare una micro impresa con contributo a fondo perduto del 35% per un importo massimo di progetto pari a € 200.000,00.

La CNA di Caltanissetta festeggia il suo primo traguardo: delle 12 istanze fin qui presentate ben 6 hanno terminato l’istruttoria con il 100% di aziende ammesse.

In totale sono quasi 800 le domande finora approvate, per un investimento totale di 52,3 milioni di euro, e un contributo medio di oltre 66 mila euro. 

Le domande già presentate sono 11.420.

Le agevolazioni complessive previste dal programma ammontano a 111,7 milioni di euro, mentre quelle per le 789 approvate sono state pari a 24,7 milioni, con un’occupazione prevista di 3.004 persone.

“Oggi Invitalia è niente di più, niente di meno che un’azienda pubblica normale, che fa il suo dovere e in 2 mesi dice al cittadino se l’idea che ha prodotto può diventare una micro impresa oppure se ha sbagliato qualcosa e non può provare a intraprendere” ha spiegato Arcuri, Direttore di Invitalia.

Dai dati diffusi da Invitalia inoltre emerge anche il profilo dei beneficiari degli incentivi: la maggior parte appartiene alla fascia di età 30-35 anni (44%), il 56% dei quali ha un diploma di scuola superiore ed il 26% ha conseguito una laurea universitaria. Inoltre, la presenza femminile risulta pari al 41%, con un’incidenza percentuale che aumenta al 48% nella fascia di età 26-29 anni. Tra le 8 regioni del Sud alle quali il programma è dedicato spicca la Campania con il 44% di domande presentate, bene anche Calabria e Sicilia.

Tra i settori imprenditoriali sono le attività turistiche e culturali a emergere nelle richieste con il 50% del totale.

Nell’area pubblica della App, attivando le notifiche push si possono avere informazioni sull’incentivo, leggere le news e conoscere le date dei workshop e degli eventi di promozione. 

Per ogni informazione utile e per presentare la tua domanda, rivolgiti ai nostri uffici inviando una mail a info@cnacaltanissetta.it o chiamando lo 0934.681382

Resta informato sui bandi

Completa il modulo e ricevi notizie sui bandi in uscita. 

Richiedi un appuntamento

Richiedi un appuntamento con il responsabile di riferimento

Area di intervento

Abruzzo, Basilicata, Calabria,
Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.

Forma e intesità di aiuto

a) 35% a fondo perduto;
b) 65% prestito a tasso zero.

Beneficiari

giovani di età compresa tra 18 e 35 anni residenti in una delle aree di intervento;

Settori ammissibili

Manifatturiero, Servizi, Artigianato, etc… 
(consulta ateco INAMMISSIBILI)

Spese ammissibili

a) opere edili nel limite del 30%
b) impianti, attrezzature e macchinari
c) programmi informatici e tic
d) spese per capitale circolante nel limite del 20%

Spese non ammissibili

consulenze, beni usati, acquisti in leasing, “contratti chiavi in mano”, automezzi eccetto quelli strettamente necessari.

Requisiti

a) non titolari di attività di impresa alla data del 21 giugno 2017
b) non titolari di contratto di lavoro a tempo indeterminato
presso altro soggetto

Dotazione finanziaria

1.250  milioni di euro

Scadenza

fino ad esaurimento delle risorse

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top

ASSOCIATI ORA

FISSA UN
APPUNTAMENTO

Codice di sicurezza:
security code
Inserire il codice di sicurezza:

Invia

ASSOCIATI ORA

Codice di sicurezza:
security code
Inserire il codice di sicurezza:

Invia

ASSOCIATI ORA