ISI INAIL 2019: 23 milioni di € per le aziende siciliane e fondo perduto sino al 65%.

Pubblicata  in gazzetta la nona edizione del bando ISI INAIL 2019, con il quale vengono messi a disposizione delle imprese contributi a fondo perduto per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Grazie a questo bando le imprese potranno investire nella sicurezza sul lavoro attraverso un contributo a fondo perduto fino al 65% per un importo massimo di 130.000 euro.

Per l’anno 2018/2019 è stata stanziata dall’ INAIL la somma di ben 370 milioni di euro: alla Sicilia sono destinati 23,7 milioni di euro.

Vengono confermate le misure  che incentivano:

  • progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
  • interventi di bonifica amianto;
  • riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi;
  • incentivi per le imprese agricole.

Inoltre quest’anno viene introdotto un nuovo stanziamento ad hoc per le micro imprese operanti nei settori Pesca (codice Ateco 2007 A03.1) e Tessile-Confezione-Articoli in pelle e calzature (codici Ateco 2007 C13, C14 e C15).

Per quest’anno le linee di investimento diventano:

  1. Progetti di investimento e progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
  2. Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi 
  3. Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
  4. Progetti per micro e piccole imprese operanti nei settori Pesca (codice Ateco 2007 A03.1) e Tessile-Confezione-Articoli in pelle e calzature (codici Ateco 2007 C13, C14 e C15).
  5. Progetti per le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli

A titolo meramente esemplificativo possono finanziarsi investimenti quali:

  • investimenti atti ad aumentare la sicurezza dei lavori e dei lavoratori;
  • sostituzione tetti dei capannoni in amianto;
  • impianti antincendio;
  • impianti elettrici a norma;
  • piattaforme mobili di carico;
  • muletti e argani;
  • bobcat ed escavatori;
  • pavimentazioni antiscivolo;
  • copricassoni per camion
  • messa in sicurezza muri di cinta;
  • dispositivi di aspirazione;
  • le spese di acquisto o di noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali e/o di macchine agricole o forestali;

Il contributo per le tipologie 1, 2 e 3 è del 65% ed potrà essere compreso tra un minimo di 5.000 euro ed un massimo di 130.000 euro.

Per la tipologia 4 è previsto un contributo pari al 65% ed un finanziamento fino a 50.000,00 Euro. 

Per gli investimenti della tipologia 5 dedicati al comparto agricolo è previsto un contributo compreso tra il 40% e  il 50% ed un finanziamento fino a 60.000,00 €.

Il primo passaggio per la partecipazione al bando è rappresentato dalla presentazione delle domande tra il prossimo 11 Aprile 2019 e le ore 18.00 del 30 Maggio 2019. In tale prima fase verrà valutato il punteggio minimo necessario alla partecipazione.

A partire dal 06 Giugno 2019 le imprese che abbiano raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista e salvato la propria domanda, potranno accedere al click day.

Per informazioni e per partecipare al bando contatta gli uffici Cna al numero 0934.681382.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top

ASSOCIATI ORA

FISSA UN
APPUNTAMENTO

Codice di sicurezza:
security code
Inserire il codice di sicurezza:

Invia

ASSOCIATI ORA

Codice di sicurezza:
security code
Inserire il codice di sicurezza:

Invia

ASSOCIATI ORA