La CNA di Caltanissetta – Associazione Provinciale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa – organizza un corso gratuito di OPERATORE CAF presso i propri locali di via Val d’Aosta n. 4 a Caltanissetta.
Il numero di partecipanti è limitato ed il corso è esclusivamente riservato a disoccupati maggiorenni anche studenti. Il calendario prevede un numero di ore pari a 100 e lo svolgimento dei seguenti moduli formativi:
MODULO 1: DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI
MODULO 2: SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO – FORMAZIONE GENERALE
MODULO 3: COSA SONO E COME FUNZIONANO I CAF
Che Cos’è un Centro di Assistenza Fiscale. Quali requisiti deve avere un Centro di Assistenza Fiscale per operare. Inquadramento giuridico dei Caf. Il Valore creato dai Caf. L’amministrazione finanziaria. Imposta sul reddito delle persone fisiche.
MODULO 4: L’ORGANIZZAZIONE DEL CENTRO DI RACCOLTA
Cosa sono e come operano i Centri Raccolta e gli sportelli di Raccolta. Profili di responsabilità in capo ai centri di assistenza fiscale. Rapporti di natura contrattuale tra Caf Nazionale e Centri di Raccolta. Problematiche connesse alla privacy ed al trattamento dei dati.
MODULO 5: ASSISTENZA FISCALE
Cosa è l’assistenza fiscale. Chi può prestare l’assistenza fiscale. Visto di conformità, asseverazione e Visto pesante.
MODULO 6: MODELLO 730
Il Modello 730 e i suoi vantaggi. i redditi di lavoro dipendente. I redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente. I redditi dei terreni e fabbricati. I redditi di lavoro autonomo diversi da quelli derivanti dall’esercizio di arti e/o professioni abituali. Alcuni dei redditi assoggettabili a tassazione separata. Analisi dettagliata di tutti gli oneri detraibili e deducibili. Dichiarazione congiunta. 730 precompilato. Certificazione Unica. Il servizio Entratel.
MODULO 7: ISEE MODELLO RED E ALTRE ATTIVITA’ TIPICHE DEI CAF
ISEE e indicazioni operative per l’ISEE. Documenti da presentare per l’ISEE. Bonus sociali e social card. IUC – Imposta Unica Comunale. Colf e badanti. Visure catastali. Le successioni. Modello 770 semplificato. Modello F24. Modello RED. Dichiarazioni di responsabilità per titolari di prestazioni di invalidità civile e assegno sociale.
Il corso è diretto formare i partecipanti per consentire di acquisire una professionalità molto richiesta sul mercato del lavoro.