“In Italia più che un elemento facilitatore la burocrazia è un ostacolo potente sulla strada delle imprese che blocca chi ha idee, chi vuole intraprendere, chi vuole crescere e far crescere il Paese.
E le prime vittime sono le più indifese: gli aspiranti imprenditori” così Sergio Silvestrini, segretario generale CNA, nell’anticipazione dell’Osservatorio Comune che vai, burocrazia che trovi che sarà presentato stamane a Roma.
“Comune che vai, burocrazia che trovi”, è la prima edizione dell’Osservatorio CNA che misura il peso della burocrazia sull’avvio di impresa prendendo a esempio cinque tipologie: acconciatura, bar, autoriparazione, gelateria, falegnameria. Di ognuna è calcolato in dettaglio il numero degli adempimenti, il numero degli enti coinvolti, il numero complessivo di operazioni necessarie all’apertura e il costo totale dell’intera autorizzazione.
L’appuntamento è presso l’Auditorium CNA (piazza Mariano Armellini, 9A) con inizio alle 10.3A discutere i risultati dell’Osservatorio ci saranno Sabino Cassese (professore alla School of Government della Luiss), Mattia Fantinati (sottosegretario alla presidenza del Consiglio), Anna Maria Bernini (presidente del gruppo di Forza Italia al Senato), Sara Moretto (capogruppo Pd in commissione Attività produttive della Camera), Barbara Saltamartini (presidente commissione Attività produttive della Camera) e il Presidente Nazionale della CNA, Daniele Vaccarino.