Rivolgiti al nostro Patronato chiamando il n. 0934.593114. Il servizo è gratuito e rivolto a cittadini e imprenditori.
Possono aver diritto ai 600 euro i titolari d’impresa, non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme obbligatorie, ad eccezione della Gestione Separata. La richiesta dell’indennizzo non è in alcun modo, per nessuna categoria, subordinata alla chiusura dell’attività o all’aver subito danni economici.
Anche i soci di società artigiane e commercianti, i collaboratori, purché iscritti alla gestione speciale AGO artigiani, commercianti, CD/CM; si ritiene che abbiano diritto all’indennità al pari dei titolari di ditte individuali, attendiamo conferma di questa lettura.
I soggetti interessati dovranno presentare in via telematica all’INPS apposita domanda, la cui modalità di invio è previsto possa avvenire per il tramite dei patronati.
Invia la documentazione richiesta alla seguente e-mail: covidcnacl@gmail.com. Per informazioni chiama il n. 0934.593114
La procedura per richiedere le indennità di 600 euro previste dal decreto Cura Italia (indennità di cui agli artt. 27, 28, 29, 30 e 38 del D.L. n. 18 del 17.3.2020) prevede come…
DOCUMENTAZIONE ESSENZIALE:
– Copia del documento di identità
– Codice iban dove accreditare la somma
Il Decreto “Cura Italia” (n. 18/2020) prevede un’indennità di 600 euro per:
Liberi professionisti e collaboratori coordinati e continuativi [iscritti alla Gestione Separata INPS] (art. 27).
DOCUMENTAZIONE UTILE:
- N. di partita iva e data apertura p.iva
- Tipologia di attività / codice/i ateco
- Data inizio attività / ultima attività
- Per i co.co.co. : copia di almeno un contratto di collaborazione in essere al 23.2.2020, da cui rilevare le informazioni da indicare in domanda
Artigiani, Commercianti, Coltivatori diretti, coloni e mezzadri, iscritti alle gestioni speciali dell’AGO (art. 28)
DOCUMENTAZIONE UTILE
- Partita iva, codice ateco, data apertura partita iva
- Numero iscrizione all’inps gestione commercianti/artigiani/coltivatori diretti
- Copia f24 versamenti inps (se ne sei in possesso)
- Visura camerale (se ne sei in possesso)
Lavoratori stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali (art. 29)
DOCUMENTAZIONE UTILE
- Data di cessazione involontaria del rapporto di lavoro
- Ragione sociale ultimo datore di lavoro
- Codice ateco attività esercitata
- Allegare copia ultima busta paga
Lavoratori agricoli (art. 30)
DOCUMENTAZIONE UTILE
- Tipologia contratto di lavoro / qualifica
- Numero di giornate di lavoro agricolo effettuate nel 2019
- Se possibile, allegare estratto contributivo
Lavoratori dello spettacolo (art. 38)
DOCUMENTAZIONE UTILE
- Numero di giornate versate nel 2019 al fondo “spettacolo”
- Reddito riferito all’attività svolta nel 2019 nel settore “spettacolo”
- Qualifica lavoratore e codice qualifica
Rivolgiti al nostro Patronato chiamando il n. 0934.593114. Il servizo è gratuito e rivolto a cittadini e imprenditori. Invia la documentazione all’indirizzo covidcnacl@gmail.com