Età: 58 anni
Sesso: femminile
Luogo di residenza: Caltanissetta
Lavoratrice in NASpI con decennale esperienza nel settore alberghiero.
Esperienza maturata in:
Pulizia e rifornimento delle forniture.
Pulizia e lavaggio di tutti i pavimenti.
Raccolta di rifiuti e spostamento dei bidoni della spazzatura dalle aree cucina alle postazioni per il ritiro.
Rimozione della polvere da diffusori di aria condizionata e sistemi di ventilazione a soffitto.
Cambio di lenzuola e raccolta della biancheria sporca per la pulizia.
Pulizia e lavaggio di scale e corridoi privati.
Pulizia di pavimenti, corridoi e scale con scope e aspira polveri.
Lucidatura di superfici in vetro e finestre.
Pulizia e sostituzione di copriletto, coperte e materassi.
Pulizia delle camere per la soddisfazione di tutti i clienti.
Pulizia di ascensori, vetri e fioriere nelle aree comuni come la hall, la piscina e i bagni pubblici.
Fornitura di beni e servizi agli ospiti.
Rifornimento delle dotazioni dell’hotel.
Rotazione della biancheria nei magazzini e rifornimento delle scorte.
Pulizia e lucidatura di pavimenti utilizzando apparecchiature per la pulizia industriale.
Pulizia dettagliata di pareti, tappeti e lampadari.
Rimozione di impronte e macchie da superfici verticali, tra cui porte, telai e pareti divisorie in vetro.
Manutenzione di sgabuzzini, saloni e zone di servizio dell’albergo.
Raccolta della spazzatura dalle aree per il parcheggio e dal giardino.
Assegno di ricollocazione in CNA – Agenzia per il Lavoro
- L’assegno di ricollocazione è uno strumento che aiuta la persona disoccupata a migliorare le possibilità di ricollocarsi nel mondo del lavoro. Si tratta di un voucher destinato alla persona e finalizzato a ricevere un servizio di assistenza intensiva alla ricerca di occupazione da parte del nostro Ente Accreditato, l’Agenzia per il Lavoro della Cna (Provv. n. 542 del 22.09.2017).
- Possono fare domanda di assegno di ricollocazione i beneficiari di NASpI disoccupati da almeno 4 mesi. Chi richiede l’assegno verrà assegnato ad un nostro tutor che lo affiancherà attraverso un programma personalizzato di ricerca intensiva per trovare nuove opportunità di impiego adatte al suo profilo.
- Si tratta della prima misura di politica attiva del lavoro di livello nazionale coordinata da Anpal e gestita tramite la rete pubblico-privata dei servizi per il lavoro, in accordo con le Regioni.
La CNA, grazie al sistema costituito dalle proprie imprese, promuove presso queste ultime l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro.
Per le aziende tre grandi opportunità:
- Beneficiare della formula dell’assunzione con contratto di apprendistato senza limiti di età, potendo fruire quindi, degli sgravi contributivi previsti da questa forma contrattuale, senza limite di età.
- Beneficiare della formula del tirocinio autofinanziato per formare, per un periodo massimo di 6 mesi e 40 ore settimanali, la persona;
- Assumere personale già qualificato con esperienza pluriennale di lavoro nel settore di riferimento di interesse.
Chiama i nostri uffici allo 0934.681382 se sei interessato a partecipare alla misura come persona.
Consulta i profili disponibili se sei un’azienda interessata ad assumere personale qualificato fruendo dei benefici contributivi previsti dalla misura.